Giradischi a piatto volante, cos’è e come si usa

Come si usa un giradischi? Semplice, ma non così intuitivo soprattutto per i millennials avvezzi al digitale, che possono essere spiazzati da certa roba che arriva dal passato. C’è, però, da premettere che il giradischi odierno non è più l’ingombrante e panciuto modello di cinquanta e passa anni fa, ma si ripresenta in una nuova mise, moderna e al passo coi tempi. Non è un caso che sia risorta dopo decenni di buio e dimenticatoio la passione per il vinile, grazie a un rinnovato interesse non solo della clientela, ma anche di certi discografici illuminati che hanno rispolverato emozioni sopite, ridandogli smalto e una verve tutta nuova. Il compromesso del nuovo millennio vede il giradischi protagonista di un revival che non lo ripropone all’antica ma in chiave moderna, in combutta con le tecnologie di ultima generazione, Bluetooth in testa.

Non c’è sfida e nemmeno vincitori o vinti, non si tratta di stabilire chi la spunta fra il classico e il moderno, fra il vinile e il digitale. Il giradischi è altra cosa dall’Mp3 e continuerà ad esserlo, nel senso che sopravviveranno mercati paralleli, magari di nicchia, ma con trend di clientela diversa, più o meno raffinata, più o meno nostalgica. C’è posto per tutti, per fortuna, sul panorama musicale, cosicché il rinato giradischi ha ritrovato la sua fetta di mercato senza nulla togliere ad altre avanguardie, ma anzi avvalendosi dei progressi tecnologici per riproporsi in una nuova veste. Una delle novità che ha interessato il mondo del vinile è il giradischi con il piatto ‘volante’ o sospeso (il Mag-Lev Audio), un sistema innovativo che ha risolto non poche anomalie e rischio di danneggiamenti del disco. Parliamo dell’invenzione di una sorta di meccanismo di levitazione magnetica che fa fluttuare il disco sottraendolo al pericolo di ‘salto traccia’ o rigature in superficie. Grazie a questo sistema innovativo è stato eliminato anche il fenomeno delle vibrazioni che infastidivano l’ascolto. Una delle tante novità che accompagna la ricomparsa dei giradischi per la gioia degli audiofili. Scopriteli meglio in tutte le loro sfaccettature sul portale web www.giradischimigliore.it, dove oltre alle news sul prodotto avrete modo di comparare gli ultimi top di gamma.